Corso in Design e Discipline della Moda
L3 Design e Discipline della Moda
Corsi a partire da SOLO 2.600€ ed in OMAGGIO 10 ORE! Benvenuti al Dipartimento dei corsi di Design e Discipline della Moda dell’Università on line UniColombo!
Il Corso Online in Design e Discipline della Moda
Entra nel mondo affascinante della moda con il nostro Corso Online in Design e Discipline della Moda. Questo programma offre una straordinaria opportunità di apprendimento per gli appassionati di moda, aspiranti stilisti e professionisti che desiderano sviluppare le proprie competenze nel settore.
Design: Il cuore del corso è il design, con un focus speciale sull’innovazione creativa. Gli studenti impareranno a sviluppare collezioni di moda uniche, a creare abiti di tendenza e a sperimentare con materiali e tecniche all’avanguardia.
Tendenze: Resta sempre un passo avanti nella moda, esplorando le ultime tendenze e comprendendo come evolvono nel tempo. Sarai in grado di anticipare i desideri del mercato e creare design che catturino l’attenzione.
Discipline connesse: Oltre al design, esplorerai anche le discipline connesse come il marketing della moda, la gestione delle produzioni e l’etica nella moda. Queste conoscenze ti daranno una visione completa dell’industria.
Flessibilità: Il nostro corso online ti offre la massima flessibilità. Puoi studiare da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, adattando gli studi al tuo programma personale.
Guida degli esperti: Sarai guidato da istruttori esperti con una vasta esperienza nel settore della moda. Riceverai feedback personalizzato e supporto costante per il tuo sviluppo.
Preparati a intraprendere un viaggio emozionante nel mondo della moda e a trasformare la tua passione in una carriera di successo. Iscriviti al nostro Corso Online in Design e Discipline della Moda oggi stesso e inizia a plasmare il futuro della moda.
Dopo aver completato il Corso Online in Design e Discipline della Moda, avrai accesso a una serie di sbocchi professionali entusiasmanti nel settore della moda. Ecco alcune delle possibili carriere e opportunità:
Stilista di Moda: Potrai intraprendere una carriera come stilista di moda, creando collezioni di abbigliamento uniche e innovative per marchi di moda di lusso, etichette indipendenti o il tuo marchio.
Designer di Accessori: Concentrati sulla creazione di accessori di moda, come borse, scarpe, gioielli o occhiali. Gli accessori sono una parte essenziale del mondo della moda e offrono molte opportunità creative.
Responsabile delle Tendenze: Lavora come analista delle tendenze o trendsetter per identificare e predire le prossime tendenze della moda. Questa posizione è fondamentale per i marchi che vogliono rimanere all’avanguardia.
Sviluppatore di Prodotti: Collabora con aziende di moda per sviluppare nuovi prodotti o migliorare quelli esistenti. Questo ruolo richiede una comprensione approfondita dei materiali e dei processi di produzione.
Responsabile Marketing di Moda: Metti in pratica le tue conoscenze sulla moda per creare strategie di marketing efficaci per brand di moda. Questo ruolo può includere pubblicità, social media e gestione degli eventi.
Buyer di Moda: Lavora per rivenditori di moda, grandi magazzini o boutique selezionando le collezioni da presentare ai clienti. Questo ruolo richiede una buona comprensione delle tendenze di moda e delle esigenze dei consumatori.
Gestione delle Produzioni: Gestisci la produzione di abbigliamento e accessori, garantendo che i prodotti vengano realizzati in modo efficiente e soddisfino gli standard di qualità.
Consulente di Immagine: Aiuta le persone a migliorare la loro immagine e il loro stile personale. Questo può coinvolgere la selezione dell’abbigliamento, il trucco e l’acconciatura.
Docente o Formatore: Condividi le tue conoscenze della moda insegnando in istituti di formazione o università. Puoi anche offrire corsi online o workshop.
Lavoro Autonomo: Se hai una visione unica e creativa, potresti decidere di avviare il tuo marchio di moda o di design di accessori. Questo richiede impegno e una solida comprensione degli aspetti imprenditoriali.
Ricorda che l’industria della moda è competitiva, ma offre molte opportunità per coloro che sono appassionati, creativi e disposti a lavorare sodo per realizzare i loro sogni. La formazione continua e la rete di contatti sono fondamentali per il successo in questo settore.


Piano di studi di Letteratura Arte Musica e Spettacolo
L.3 Design e Discipline della Moda
I Anno di corso
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
L-FIL-LET/10 | LETTERATURA ITALIANA | 12 |
SPS/08 | SOCIOLOGIA DELLA MODA I | 6 |
M-DEA/01 | ANTROPOLOGIA E ANTROPOLOGIA DELLA MODA | 12 |
L-ART/02 | STORIA DELL’ARTE MODERNA | 12 |
ICAR/17 | DISEGNO I (CON ELEMENTI DI DISEGNO INDUSTRIALE) | 12 |
SECS-P/08 | ECONOMIA E GESTIONE D’IMPRESA | 6 |
II Anno di corso
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
ICAR/17 | DISEGNO II | 6 |
ICAR/13 | DISEGNO INDUSTRIALE I | 6 |
M-STO/04 | STORIA CONTEMPORANEA (mutua su L10 e su L11) | 6 |
L-ART/03 | STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA (mutua su L10) | 6 |
L-LIN/12 | LINGUA INGLESE E INGLESE DELLA MODA | 12 |
L-ART/06 | STORIA DEL CINEMA (mutua da L10) | 6 |
L-ART/06 | STORIA DELLA TELEVISIONE (mutua su L10 e L20) | 6 |
DUE ESAMI A SCELTA TRA: | ||
L-ART/05 | STORIA DEL TEATRO CONTEMPORANEO | 6 |
ICAR/13 | MODELLO VIRTUALE E RENDERING | 6 |
IUS/01 | DIRITTO PRIVATO | 6 |
SECS-P/08 | MARKETING DELLA MODA | 6 |
III Anno di corso
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
ICAR/17 | DISEGNO III | 12 |
ICAR/13 | DISEGNO INDUSTRIALE II | 6 |
ABILITA’ INFORMATICHE E TELEMATICHE (mutua su LM14) | 2 | |
DUE ESAMI A SCELTA TRA: | ||
INF/01 | WEB MARKETING (MUTUA SU L10) | 6 |
M-PSI/06 | PSICOLOGIA DEL LAVORO (mutua da L24) | 6 |
SPS/08 | ORGANIZZAZIONE DI EVENTI E UFFICIO STAMPA (mutua su L20 e L10) | 6 |
ICAR/13 | DESIGN DEGLI INTERNI | 6 |
A scelta dello studente
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
M-STO/02 | STORIA MODERNA (mutua da L10) | 6 |
L-FIL-LET/11 | LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (mutua da L10) | 6 |
ICAR/13 | STORIA DELLA MODA E DEL COSTUME | 6 |
SPS/08 | SOCIOLOGIA DELLA MODA II | 6 |
L-ART/03 | LINGUAGGI ARTISTICI DEI NUOVI MEDIA (mutua da L10) | 6 |
M-FIL/04 | ESTETICA | 6 |
L-ART/05 | ISTITUZIONI DI REGIA (mutua su L10) | 6 |
M-STO/08 | ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA (mutua da L10) | 6 |
L-ART/06 | TEORIA E PRASSI DEGLI AUDIOVISIVI (mutua su L10) | 6 |
PER LA PROVA FINALE | 6 | |
TIROCINI e/o LABORATORI | 10 | |
oppure: seminari, workshop e simili |
Laboratori
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
LABORATORIO DI SCRITTURA (mutua da L10) | 2 | |
LABORATORIO DI LETTURA DELL’OPERA D’ARTE (mutua da L10) | 2 | |
LABORATORIO DI LETTURA DELL’IMMAGINE (MUTUA SU LM14 e L20) | 2 | |
LABORATORIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA (mutua da L10) | 2 |
Cosa Offriamo Subito Per te:
Offerta Formativa Per Te!
Corsi
Master
Certificazioni
Impariamo insieme!
Se desideri intraprendere un percorso di studi con UniColombo, non esitare a contattarci. Un consulente personale ti chiamerà per rispondere a qualsiasi domanda in merito alla metodologia, all’offerta accademica e ai requisiti di accesso.